Voci della comunità

L'emancipazione delle donne attraverso sistemi di cottura efficienti

Postato da
CCC

Pubblicato il
24 giugno 2025

Progetto Angovo Maharitra

C’è ancora molto da fare per raggiungere l’uguaglianza di genere e l’emancipazione femminile, le ragioni sono molteplici e variano a seconda delle aree geografiche. Nelle regioni in cui persistono i metodi di cottura tradizionali e le donne sono responsabili delle faccende domestiche e della raccolta del combustibile per cucinare, azioni semplici, come la diffusione e l’implementazione di sistemi di cottura efficienti, possono migliorare significativamente le loro condizioni di vita e la loro vita quotidiana.

Uguaglianza di genere ed emancipazione femminile

Il problema

Oggi quasi la metà della popolazione mondiale si affida ancora a combustibili come legno, carbone, carbone e cherosene per cucinare ogni giorno con sistemi di cottura tradizionali, come fuochi all’aperto o stufe inefficienti. Cucinare in questo modo porta a pericolosi livelli di esposizione al fumo, che uccidono fino a quattro milioni di persone ogni anno, con donne e bambini tra i più vulnerabili.

La mancanza di accesso a soluzioni di cottura pulite ed efficienti ha conseguenze significative per le donne. Non solo cucinare mette a rischio la loro salute a causa dell’inalazione di fumi tossici, ma spesso impedisce alle ragazze e alle donne di frequentare la scuola e di impegnarsi in attività generatrici di reddito, dal momento che la maggior parte delle loro giornate deve essere dedicata alla raccolta di legna da ardere e a percorrere distanze maggiori trasportando carichi pesanti a causa della deforestazione.

Nei contesti di conflitto, inoltre, le donne sono più vulnerabili agli attacchi fisici quando lasciano le loro comunità o i campi profughi in cerca di carburante.

La soluzione

Fornire alle donne l’accesso a sistemi di cottura moderni è un mezzo fondamentale, ma spesso trascurato, per dare potere alle donne a livello familiare e promuovere l’uguaglianza di genere. Con le tecnologie di cottura pulite, una donna potrebbe ridurre o eliminare l’esposizione all’inquinamento atmosferico domestico, ridurre i tempi di cottura e il numero di viaggi per raccogliere la legna da ardere. E potrebbe utilizzare il tempo risparmiato per dedicarsi ad attività economiche produttive, perseguire opportunità di istruzione o semplicemente riposare e prendersi cura della propria famiglia.

Le donne, inoltre, svolgono un ruolo cruciale nella sensibilizzazione e nella generazione della domanda di soluzioni di cottura efficienti, grazie al loro ruolo all’interno delle comunità. La catena di valore della cucina pulita offre anche nuovi percorsi per l’emancipazione economica delle donne, offrendo diverse opportunità di lavoro, dalla produzione dei fornelli alla loro vendita.

Cucine ad alta efficienza e sviluppo sostenibile

L’accesso universale a una cucina efficiente è essenziale per migliorare la salute, i mezzi di sussistenza, la protezione del clima e dell’ambiente e, allo stesso tempo, per promuovere l’emancipazione femminile, tutti elementi fondamentali per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile(SDGs) delle Nazioni Unite.

Diversi studi dimostrano che la perdita di tempo attribuibile al lavoro domestico non retribuito è un ostacolo significativo all’emancipazione femminile e al più ampio sviluppo economico dei paesi emergenti. La cottura dei cibi e la raccolta del combustibile sono componenti fondamentali del lavoro non retribuito e devono essere affrontate se vogliamo raggiungere l’SDG 5 (raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze).

I crediti di carbonio come strumento per l’emancipazione femminile

Il più grande ostacolo all’adozione globale di sistemi di cottura efficienti non è culturale ma finanziario. Spesso, nei Paesi in via di sviluppo, mancano fondi e capitali specifici per finanziare transizioni energetiche su larga scala e gli aiuti internazionali si concentrano su aree di intervento più facilmente comunicabili e spendibili.

In questo senso, i crediti di carbonio possono svolgere un ruolo fondamentale nel garantire la copertura finanziaria necessaria per i progetti di sostituzione dei sistemi di cottura. In effetti, lo stanno già facendo.

Secondo gli ultimi dati del mercato volontario del carbonio(fonte: Ecosystem Marketplace, State of the Voluntary Carbon Markets 2022 Q3), i progetti di compensazione delle emissioni di gas serra certificati dai principali Carbon Standards mondiali hanno generato transazioni per oltre 20 milioni di dollari. Questi fondi sono stati versati da aziende operanti nei Paesi industrializzati che stanno intraprendendo percorsi di Carbon Neutrality o Net Zero compensando le proprie emissioni attraverso l’acquisto di Crediti di Carbonio generati da progetti di distribuzione di sistemi di cottura efficienti.

Sebbene siano pochi rispetto al fabbisogno necessario per una transizione globale completa, ad oggi sono probabilmente lo strumento più efficace per finanziare l’avvio e la scalabilità di progetti di distribuzione di sistemi di cottura efficienti.

In questo senso, quindi, i crediti di carbonio possono diventare un motore fondamentale per garantire l’accesso a soluzioni di cottura moderne, contribuendo allo stesso tempo all’emancipazione femminile e allo sviluppo sociale.

Approfondimenti

Scopri storie, ricerche e aggiornamenti

Trappole per telecamere

16/09/2025

Trappola con telecamera: il Puma

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.